L’igiene alla base della qualità Alimentare

L’igiene alla base della qualità Alimentare

Industria e igiene alimentare rappresentano un binomio imprescindibile. In questa ottica, le procedure di sanificazione ricoprono un ruolo fondamentale.

 

Per puntare alla qualità di un prodotto alimentare e alla sua shelf life bisogna considerare numerose variabili, dalle materie prime impiegate, dalle tecnologie utilizzate all’impiantistica e l’ambiente di produzione e conservazione con un’occhio di riguardo alle contaminazioni.

Tutte queste variabili hanno un unico denominatore L’ IGIENE una parola con un significato importantissimo “Tutte le condizioni e le misure necessarie ad assicurare la sicurezza dell’alimento in ogni passaggio della catena di produzione”.

Ciò vuol dire che l’igiene è il mezzo per prevenire problematiche di sicurezza alimentare e che l’industria alimentare e l’igiene sono un binomio imprescindibile.

Igiene vuol dire pulizia e disinfezione ma anche manutenzione e rimozione delle contaminazioni che possono essere di diversa natura:

Biologiche (microrganismi patogeni e saprofiti alteranti, tossine, infestanti).

Chimiche (residui di prodotti per la pulizia,lubrificanti)

Fisiche (derivate dalle stesse materie prime, dai macchinari e dagli operatori).

La sanificazione è un punto cardine all’interno dei protocolli di autocontrollo, (Pacchetto regolamento CEE 852/2004) nella gestione dell’industria alimentare, dove l’OSA “ è obbligato a tenere puliti tutti gli impianti utilizzati e ove necessario, dopo la pulizia, a disinfettarli in modo adeguato).

x