L’ Ozono nell’ Industria Alimentare

La Soluzione Naturale

Trattamenti con ozono e acqua elettrolizzata, per prevenire la contaminazione lungo tutto la filiera dell’industria della carne, proponendo una carrellata di casi di successo.

"La sanificazione dell’aria con ozono, in sinergia con la sanificazione delle superfici e dell’acqua - è la chiave per garantire la riduzione di contaminazioni microbiologiche dannose e pericolose come E. Coli, Salmonella, Aeromonas, Campylobacter, Listeria".

Utilizzando l’ozono il processo di sanificazione non porta alla creazione di batteri resistenti e non lascia residui sulle superfici o sui prodotti. Inoltre una riduzione di batteri, muffe e lieviti nell’aria e sulle superfici ha effetti positivi sulla shelf life del prodotto finale.

"I test effettuati - hanno dimostrato anche una significativa riduzione di acari e mosca casearia (o Piophila casei) sugli speck, sui salumi, in particolare nei prosciutti crudi, in sole sei ore di trattamento. Nei salami in stagionatura (45 giorni), il trattamento dell’aria con ozono può consentire invece la riduzione delle muffe indesiderate (pericolose e fonte di micotossine) senza intaccare gli starter o le muffe gradite".
"La sanificazione dell’aria, dell’acqua e degli ambienti è importante anche in allevamento perché la qualità e la sicurezza di un prodotto deriva da un processo di filiera e non solo da alcune azioni isolate in alcuni punti del processo".

Per quanto riguarda la sanificazione dell’acqua, i sistemi a base di ozono e di acqua elettrolizzata, possono contribuire all’abbattimento della carica microbica delle acque di processo, anche se provenienti dalla rete idrica poiché non sterile, ridurre la contaminazione incrociata di microorganismi e impedire la formazione di biofilm o rimuoverlo.

Nelle camere bianche e negli ambienti di lavorazione di carne e pesce, la sanificazione di tutte le superfici, anche quelle più difficili da raggiungere (soffitti, ganci, sistemi di aerazione e raffreddamento) può invece essere garantita tramite l’azione sinergica di più sistemi: acqua elettrolizzata, acqua ozonizzata e aria ozonizzata. A titolo di esempio, Cristian Carboni ha dimostrato come un ambiente contaminato da Listeria, possa essere sanificato in sole 2,5 ore con una produzione on-site e on-demand.

I sistemi a ozono Care Technologies possono essere usati anche nel trattamento delle acque di scarico per ridurre i livelli di COD (Chemical Oxygen Demand) e BOD (Biological Oxygen Demand), rimuovere una vasta gamma di microrganismi, ridurre la quantità di fanghi prodotti a beneficio dei costi di smaltimento e la quantità di sostanze chimiche richieste per la sanificazione.

L’obiettivo è servire tutta la filiera agroalimentare e ogni tipo di processo del settore caseario, frutta, verdura, carne, pesce, proponendo soluzioni integrate al problema dell’igienizzazione nel settore food.

x